Pitture e artisti |
PITTart consiglia ai pittori, ai critici d'Arte, alle Gallerie d'Arte, ai Musei d'Arte e a chi vende prodotti per Belle Arti, di iscriversi negli elenchi del portale, accedendo a Tutte le iscrizioni. Ogni pubblicazione nei nostri Elenchi d'Arte (Elenco Pittori, Gallerie d'Arte, Critici d'Arte, Ditte Belle Arti, Musei d'Arte e Pinacoteche, prevede infatti un Link (collegamento) al sito web del richiedente o a una pagina dedicata su PITTart (Mini Sito, Galleria d'Arte Moderna, Sito Dinamica, etc.).
Avere un sito Web é come
avere un negozio
Si! avere un sito web non è molto diverso da avere un negozio. Se apriamo un
nuovo negozio, quello che determinerà il numero di visite dei clienti, a parità
di prodotti e locali, é la posizione del negozio. Chi ha un negozio in una via
ben frequentata, avrà sicuramente più visite che se lo stesso negozio fosse
posizionato in una via assolutamente isolata e pochissimo conosciuta (se non
concordi con questo banale esempio, termina qui la tua lettura, evidentemente
viviamo in due mondi diversi).
Passare davanti alla
vetrina è determinante
Se ritieni che il tuo sito debba giustamente meritarsi più delle attuali visite,
probabilmente, il motivo é riconducibile al fatto che sono pochi coloro che
conoscono l'indirizzo web del tuo sito e soprattutto sono ancora meno coloro che
si trovano a passare davanti alla tua 'vetrina'. Quale vetrina? (continua a
leggere e capirai).
Il motore di ricerca, un
amato e odiato tiranno
Il più importante motore di ricerca del Web (Google) effettua le proprie
ricerche visionando molti miliardi di pagine Web, tanto che la parola ART è
presente in oltre sei miliardi di pagine, mentre la parola HOME è presente in
oltre 25 miliardi di pagine. Visto un così alto numero di pagine, é quindi
impossibile che un sito di livello amatoriale o costruito da professionisti (ma
non giornalmente seguito e aggiornato), possa essere presente nei primi
risultati di un importante motore di ricerca, e se non sei nei primi 30
risultati è come avere un negozio in pieno deserto, nessuno verrà mai a
visitarti, salvo qualche disperato. Dunque se non sei un Webmaster o non sei
disposto a pagare un professionista che si dedichi giornalmente al tuo sito,
scarta la possibilità di essere presente nelle famose prime tre pagine (primi
trenta risultati), o meglio, puoi anche ottenere questo risultato, ma solo con
le parole chiave che coincidono con il tuo nome e cognome, ma questo, lo capirai
benissimo, non serve, perché attira persone che già ti conoscono. La nostra
redazione conosce bene questo problema, tanto che se ricerchi su Google una o
più parole del nostro menù, noterai che spesso siamo presenti in ottime
posizioni, ma questo é il frutto di oltre otto ore di lavoro giornaliero dei
nostri professionisti SEO del Web ... Dunque fidati! oppure, ... inizia a
ricordare come sei arrivato la prima volta su PITTart? ... probabilmente non
cercando PITTart, ma quasi certamente, attraverso una tua ricerca nel web. Si!
... forse stavi passeggiando nel web e ti sei trovato a passare dalla vetrina di
PITTart.com ... E' per questo che amiamo e odiamo il tiranno Google, perché
proprio come un tiranno determina successo o insuccesso. Ci conforta comunque
credere o sperare che il successo o l'insuccesso è determinato da un algoritmo,
ovvero da una formula matematica, mai da raccomandazioni politiche o da lobby,
dunque e in buona sostanza, dalla nostra capacità.
I motori di serie B non
servono
Se dunque non puoi ricevere visite da motore di ricerca come Google, inutile
pensare di riceverle da quelli di serie "B", poiché é vero che ricercano solo
tra milioni di pagine web e non miliardi, ma proprio per questo non hanno
visitatori e se non hanno visite, come possono incrementare le tue.
I prodotti esposti in
vetrina si vendono meglio
Qualsiasi negoziante sa che un prodotto esposto in vetrina si vende meglio. E'
per tale motivo che i negozi tengono moltissimi prodotti in vista e i
supermercati anche a portata di carrello. Analogamente se non puoi avere una tua
vetrina, devi accontentarti di essere esposto in una vetrina di altri e sperare
che il tuo prodotto sia più visto e sia più valido di altri. PITTart ti offre
proprio questa opportunità, ovvero ti permette di essere presente nell'elenco
della tua categoria, e ti offre l'opportunità di portare i nostri visitatori nel
tuo sito web o a una pagina creata per te dai nostri webmaster, accedi subito a
Tutte le iscrizioni ai servizi
PITTart.
Concordo con il vostro
ragionamento, ma perché dovrei iscrivermi su PITTart
Se il tuo sito si occupa di arte e metti un Link in un sito che tratta
matematica, é come esporre in una vetrina bistecche per poi farle vedere ai
vegetariani. Il risultato neppure cambia se metti un Link a chi come te si
occupa di arte, ma non ha un buon numero di accessi. Premesso questo, mettere
dei link in vari e validi portali d'arte è una buona idea e infatti molti si
promuovono in tale modo.
PITTart è la vetrina
ideale
PITTart vuole essere la vetrina per tutti
gli artisti pittori; non è infatti un caso che il nostro sottotitolo reciti:
"pitture e artisti". Il nostro é un portale che si occupa solo di pittura, non
dunque di poesia, letteratura, fotografia, o altro. Dunque chi visita PITTart è
interessato alla pittura.
I visitatori di PITTart superano i 4 milioni l'anno, se dunque il tuo nome viene
inserito nei nostri elenchi, non devi aspettarti centinaia di visite al giorno,
ma certamente un ottimo incremento della tua visibilità e ottimi visitatori
particolarmente interessati all'arte. Ogni giorno infatti riceviamo messaggi di
ringraziamento da artisti iscritti al portale e questo ci conforta e sprona ad
andare avanti.
I costi per essere
esposti in vetrina
PITTart ha da tempo adottato il pagamento
UNA TANTUM, ovvero i richiedenti pagano solo un contributo al momento della
richiesta e poi si godranno il servizio negli anni, senza dover versare alcun
contributo annuo. Per essere presente nella vetrina di PITTart devi spendere
qualche Euro Una Tantum, che si traduce spesso in meno di 2 centesimi al giorno,
ma se credi che il tuo operato non valga neppure 2 centesimi di investimento,
allora domandati perché i naviganti del Web dovrebbero visitarti, se sei tu il
primo a non crederci?